Torta banane cacao
E’ vero che le banane sono un frutto tropicale, quindi non bisognerebbe mangiarne troppo…soprattutto se, come me, si vive in Val Padana, nel freddo e umido. Diciamo che non è il frutto che crea armonia con il proprio territorio! Detto questo, io ogni tanto le compro. Soprattutto per mio marito e il mio secondogenito, che le mangiano volentieri.
Mi capita, però, non di rado, di averne troppe e troppo mature (ci sarebbe da farsi delle domande…) e, avere una buona ricetta per non farle morire, è davvero buona cosa.
Peraltro, la torta banane e cacao, si prepara in fretta e avrete un dolce soffice, profumato e gustosissimo!
Ingredienti per 8 persone:
- 300 g farina integrale
- 75 g cacao amaro
- 75 ml olio di semi di girasole
- 75 ml latte vegetale
- 120 g zucchero integrale di canna, tipo Mascobado
- 3 banane mature
- 1 bustina cremor tartaro
Procedimento:
- In una ciotola schiacciate con una forchetta le banane. Unite lo zucchero e amalgamare bene. Frullatele con minipimer per ottenere una crema gonfia e spumosa.
- In un’altra ciotola setacciate farina, cacao e lievito. Aggiungetevi latte, olio e la purea di banane.
- Mescolate bene fino ad ottenere un impasto liscio. Aggiungete un po’ di latte se necessario.
- Foderate uno stampo da plumcake di 28/30 cm con carta da forno (se l’avete ungete lo stampo con burro di cocco) e infornare a 180°, modalità statica, per circa 40′.
- Decorate, se gradito, con scaglie di cocco.