Torta pera cacao cardamomo
Siamo all’inizio di gennaio e ho avuto la fortuna di prendermi un po’ di vacanze nel periodo natalizio. Quando si torna a casa dopo una vacanza, tipicamente, si ha il frigo vuoto, qualche frutto ammuffito e, se va bene, un barattolo di olive e dei cracker…oggi sono tornata dopo 15 giorni di assenza e la scena è stata un po’ questa. Però tra la frutta ho scorso una pera bella matura, prontissima…la farina ce l’ho sempre, il cacao l’ho comprato in viaggio (ero ai caraibi…ehehe) e allora il gioco è fatto!! Pronti per la torta pera cacao, con l’aggiunta di una spezia, il cardamomo, che bene si abbina al cacao.
Torta molto gradevole, ottima abbinata e inzuppata con te e/o cappuccino. Per un fine pasto la si può abbinare, magari, con un cucchiaino di crema alla nocciola.
Ingredienti per 8 persone:
- 250 g farina di farro
- 200 g di pera tipo Abate (peso già pulito)
- 25 g di cacao amaro
- 120 ml di latte di riso-mandorla
- 200 g di malto di riso
- 30 ml di olio di semi di girasole
- 10 bacche di cardamomo
- 2 C di amido di frumento (o fecola di patate)
- 1 bustina di lievito naturale, cremor tartato
- pizzico di sale
Procedimento:
- Versa il latte in un pentolino con le bacche di cardamomo leggermente schiacciate. Porta a bollore, spegni subito, copri e lascia raffreddare.
- Unisci in una ciotola farina, cacao, lievito e setaccia.
- Monda la pera, pelandola e tagliandola a dadini.
- Filtra il latte e trasferiscilo nel bicchiere del minipimer. Aggiungi metà della pera tagliata a dadini e aziona l’apparecchio. Lavora per un paio di minuti, incorporando aria.
- Unisci la crema di latte e pera agli ingredienti secchi, l’olio, il malto di riso e il pizzico di sale. Amalgama bene.
- Infine aggiungi l’altra metà della pera all’impasto. Trasferisci il composto ottenuto in una tortiera oliata di circa 20 cm di diametro.
- Scalda il forno a 180°, modalità statica e inforna per circa 40′ la tortiera.
- Fai la prova stecchino prima di terminare la cottura.