Plumcake uva e uvetta
Siamo a settembre e come si fa a non aver voglia di uva?? Personalmente adoro l’uva pizzuttella, o comunque l’uva bianca dagli acini allungati, sodi e, possibilmente, senza semi.
A volte mi chiedo gli intrugli che si son fatti per ottenere gli acini senza semi…in questo caso preferisco pensare che vada bene così. Semplicemente la pianta ha deciso di mettere i suoi semini altrove…senza così infastidirci con quei piccoli sassolini che, o vanno tolti prima o, peggio, sputacchiati (con evidenti problemi sociali…).
Ecco qui la mia ricetta del plumcake uva e uvetta, facile facile, che si prepara in 15 minuti. Ricetta vegana
Dosi per 8 persone:
- 300 g farina tipo 1
- 100 g di zucchero di canna chiaro
- 30 g di fecola di patate
- 150 di latte di riso
- 150 di yogurt di soia
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 120 g di uva bianca
- 20 g di uvetta sultanina
- 1 bustina di cremor tartaro
Procedimento:
- Lava e asciuga gli acini di uva bianca e dividili in due. Metti in ammollo l’uvetta sultanina in poca acqua.
- Setaccia la farina con la fecola, il lievito e lo zucchero.
- Aggiungi alle farine setacciate il latte, lo yogurt e l’olio. Amalgama bene senza formare grumi.
- In ultimo aggiungi gli acini d’uva tagliati a metà.
- Trasferisci il composto in uno stampo da plumcake, rivestito di carta da forno. Strizza l’uvetta e cospargila sulla superficie.
- Inforna in forno caldo, 180° C statico, per 40 minuti. Fai la prova stecchino prima di estrarre.