Frolla con fiocchi d’avena
Con le crostate mi sbizzarrisco. Sono così veloci, facili e versatili da preparare che, in assoluto, sono le mie preparazioni più gettonate. Bastano pochi ingredienti (farine di buona qualità) e una composta di frutta…e presto si ottiene una merenda sfiziosa, una colazione energica e sana o un goloso spezzafame.
Questa volta ci ho voluto aggiungere dei fiocchi d’avena, per renderla diversa e più croccante. Il risultato è stato ottimo, proverò anche con altri cereali in fiocchi.
Ingredienti per 6 persone:
- 100 g farina integrale
- 50 g farina di mais fioretto
- 50 g di fiocchi d’avena
- 50 ml di olio di mais
- 60 g di zucchero grezzo di canna “Mascobado”
- scorza grattugiata di un limone con buccia edibile
- 1 pizzico di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- acqua fredda quanto basta
- 250 g di composta di frutta, gusto a piacere
Procedimento:
- Unisci le farine, i fiocchi d’avena, il sale e bicarbonato e miscela con una forchetta.
- Aggiungi l’olio, la scorza del limone e, poco alla volta, acqua fredda, fino ad ottenere un impasto sodo. Lavora l’impasto poco e velocemente.
- Avvolgi l’impasto ottenuto in una pellicola e riponi in frigo a riposare per mezz’ora almeno.
- Fodera la base di una tortiera a cerniera, di 20 cm, con carta da forno e stendi l’impasto. Rialza i bordi e livellali con l’aiuto di una forchetta.
- Rovescia la composta di frutta e inforna a 180° C, ventilato, per 35 minuti circa.
- Trascorso il tempo estrai, lascia intiepidire e riponi sotto una campana di vetro in bella vista!