blog di ricette

Focaccia di grano Timilìa

Focaccia di grano Timilìa

Andando al mio solito market naturale ho notato questa novità. Grano Timilìa, siciliano. Certo, nuovo non è. E’ un grano molto antico che ha rischiato di estinguersi. Di recente è stato riscoperto grazie alla sua facilità di coltivazione. Viene utilizzato per produrre birra e in cucina sotto forma di chicco o farina. Contiene glutine, ma pare sia decisamente meno allergenizzante del classico frumento.

Questa focaccia è la mia prima preparazione con questo grano e devo dire che il risultato è stato ottimo. La focaccia è risultata friabile al punto giusto. L’impasto ha lievitato nei tempi standard…insomma, in casa mia non ne è avanzata neanche un pezzettino.

Ecco qui la ricetta per una teglia di focaccia:

  • 350 g di semolato Timilìa
  • 250 ml di acqua
  • 2+2 C di olio e.v.o.
  • 6 g di lievito di birra
  • 1 c raso di sale integrale
  • 1 c raso di flor de sal (o sale grosso)
  • erbe aromatiche q.b.

Procedimento:

  1. Setaccia la farina e lavora nella planetaria (o a mano) con sale fino, acqua in cui avrai sciolto il lievito e 2 cucchiai di olio.
  2. Riponi l’impasto in luogo asciutto, coperto da un canovaccio pulito, fino al raddoppio del volume. Ci vorranno circa 3/4 ore.
  3. Fai un battuto di erbe aromatiche e flor de sale. Io ho usato rosmarino, salvia e origano.
  4. Estrai l’impasto raddoppiato e stendilo su placca da forno con mani umide, unendo il battuto di erbe e sale. L’impasto dovrà risultare un po’ umido (appiccicoso).
  5. Vaporizza gli altri due cucchiai d’olio (consiglio di usare le mani)
  6. Cuoci in forno caldo a 190°, ventilato, per 20 minuti.  Che buona!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *