blog di ricette

Crostatine fantasia

Crostatine fantasia

Crostatine fantasia, belle buone e con pochi grassi. Le chiamo fantasia perchè in un’unica preparazione si possono realizzare 12 crostatine anche tutte diverse se lo si vuole. Un ottimo modo per terminare fondi di marmellate, creme, semini vari. Inoltre saranno bellissime, tutte insieme della stessa forma e misura, ma magari di vari colori e gusti. Il fatto che siano già li pronte per essere mangiate, senza bisogno di tagliarle, non so se sia un bene. Diciamo che se temete non le mangi nessuno, sbagliate i vostri conti…

In questo caso io le ho preparate tutte uguali, con marmellata di albicocche e topping di semi di papavero. Ma non vedo l’ora di vedere la vostra fantasia cosa è in grado di fare…su avanti, divertitevi !!

Queste crostatine sono deliziose perchè aromatizzate a dovere – con le dovute spezie – e per l’impasto ho usato farine che danno la giusta friabilità. Mi raccomando, attenzione alla cottura che è facile dorarle troppo!!

Ingredienti per 12 crostatine di 7 cm di diametro:
  • 120 gr farina di farro
  • 50 gr farina di grano saraceno
  • 80 gr farina di mandorle
  • 70 gr zucchero integrale di canna
  • 70 ml di olio di mais
  • 25 gr di malto di riso (o miele)
  • 2 chiodi di garofano
  • 1 c di cannella
  • punta di cucchiaino di zenzero disidratato
  • scorza di mezzo limone grattugiata
  • 1 C di lievito naturale cremor tartaro
  • succo di mela q.b.
  • pizzico di sale
  • 150 gr circa di composta di frutta a piacere (o altra farcia a piacere)
Procedimento:
  1. In un mixer polverizza lo zucchero insieme ai chiodi di garofano
  2. Trasferisci lo zucchero in una ciotola e unisci le farine, la cannella, il pizzico di sale, il lievito e mischia con una forchetta
  3. Aggiungi la scorza di limone, il malto, l’olio e inizia a lavorare velocemente. Aggiungi succo di mela fino a raggiungere la giusta consistenza; dovrà risultare una palla che non appiccica e compatta. Ricopri la frolla con pellicola e trasferisci in frigo per almeno mezz’ora.
  4. Nel frattempo prepara i pirottini per muffin, che dovranno essere rigidi e rivestiti con le apposite cartine.
  5. Estrai dal frigo la frolla, appiattiscila un po’ e dividi con un coltello in 12 pezzi. Con le mani schiaccia in ogni pirottino i pezzi di frolla in modo da aderire bene alla forma, creano un incavo per contenere la farcitura desiderata.
  6. Farcisci la frolla e livella i bordi delle crostatine con i rebbi di una forchetta. Puoi concludere la farcitura con topping a piacere composto da semi oleosi o granella di noci, mandorle, nocciole, pistacchi….
  7. Inforna in fondo caldo, 180° statico, per circa 30 minuti.
  8. Estrai, lascia raffreddare e sforma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *