blog di ricette

Crostata ripiena zucchine marmellata

Crostata farcita zucchine marmellata

Non tutti sanno che le zucchine si prestano benissimo anche per le preparazioni dolci. Non nego che ero un po’ scettica anch’io, ma vi assicuro che si uniscono bene agli ingredienti della torta. Non sembrerà di mangiare un “contorno”. Anzi, è un ulteriore modo di consumarle. Scegliete zucchine giovani, chiare e possibilmente biologiche.

Ingredienti per la crostata: (dosi per 8 persone)

300 g farina tipo 2

120 zucchero di canna integrale mascobado

110 burro di soia biologico

1 uovo + 1 tuorlo (mi raccomando di galline felici…..)

2 c di cremor tartaro

la scorza grattugiata di un limone non trattato

pizzico di sale

Per il ripieno:

120 g di zucchine

100 g di marmellata con almeno il 60% di frutta (gusto a piacere)

Procedimento:

Unisci in una ciotola farina, zucchero, lievito, sale e scorza di limone. Amalgama con una forchetta.

Aggiungi il burro ammorbidito, l’uovo intero e il tuorlo. Lavora l’impasto fino ad ottenere una palla morbida e liscia. Avvolgi in una pellicola e lascia riposare in frigo almeno un’ora.

Procedi a mondare le zucchine, spuntale e grattugiale finemente.

Estrai la palla di frolla. Taglia un terzo e metti da parte. Stendi la restante parte direttamente in una teglia di 20 cm, foderata di carta da forno, rialzando bene i bordi. Versa la marmellata e disponici sopra le zucchine grattugiate.

Stendi la parte di frolla messa da parte con mattarello. Posiziona la frolla tra due fogli di carta da forno, in modo che non si attacchi.

Adagia la frolla stesa sulla torta, in modo da chiuderla bene. Aiutati con una forchetta per sigillare i bordi e decorare la superficie.

Inforna a 180°, in forno caldo, statico, per 40 minuti.

Pronta la crostata coperta farcita con zucchine e marmellata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *