Plumcake pesche farro
Plumcake pesche e farro, dolce ideale per la colazione o merenda, dal sapore rustico (ma non troppo). Ha un aspetto fortemente elegante, attraendo a sè occhi e …. denti. Io me ne sono innamorata!!! Ha un sapore a rilascio graduale, morbido e profumato in combinazione oserei dire perfetta. Certo, non è propriamente leggero, contenendo quattro uova. Ma credetemi, se la vostra dieta è tendenzialmente povera di grassi saturi, ogni tanto una colazione con un dolce come questo ci sta tutta. Potrete anche prepararlo e portarlo a cena da amici. Saranno contenti e vi chiederanno qual è il vostro fornaio di fiducia. Credetemi…
Ingredienti per 8/10 fette:
- 100 g di farina di farro
- 100 g di farina tipo 2
- 150 g di zucchero tipo Mascobado
- 150 g di latte di avena
- 100 g di olio di semi di girasole
- la scorza di un limone con buccia edibile
- 3 cm di baccello di vaniglia
- 4 uova
- una bustina di cremor tartaro
- una pesca a polpa gialla di medie dimensioni, pelata e tagliata a dadini
Procedimento:
- Grattugia la scorza del limone e, insieme alla vaniglia, uniscila allo zucchero. Trasferisci in un buon mixer ed aziona l’apparecchio in modo da ridurre la grana dello zucchero e il baccello di vaniglia e scorza del limone.
- Setaccia le farine a cui unire le uova, l’olio e il latte. Amalgamare bene con una frusta.
- Unire quindi al composto lo zucchero e il lievito ed amalgamare.
- In uno stampo da plumcake da 26 cm, rivestito con carta da forno, rovesciare il composto e distribuire sulla superficie le pesche tagliate a dadini.
- Trasferire lo stampo in forno caldo, a 160°C statico, per 60 minuti circa.
- Fate la prova stecchino, se risulta asciutto estraete e lasciate raffreddare su di una gratella completamente.
- Sformate e servite.