Linzer Torte
Linzer Torte veg…non ho ancora conosciuto persone a cui non piace la Linzer Torte. Noi la chiamiamo crostata, che in effetti le assomiglia molto. La Linzer torte è una torta che ti conquista subito per la semplice bellezza e poi, ancor di più, per il suo gusto. Si contraddistingue per essere una frolla speziata, molto friabile che, associata a composte di frutti di bosco, esalta un equilibrio tra sapori semplici e ricercati. Si, la giusta definizione è proprio questa. Equilibrio tra sapore semplice di farine rustiche e frutti, associate a diverse spezie, dai sapori forti. Questo connubio stupisce, conquista e soddisfa. Come spesso faccio, l’ho alleggerita eliminando tutti gli ingredienti di origine animale e utilizzando fonti vegetali, e vi assicuro che non ha perso niente. Insomma, che dirvi di più. Seguite la ricetta e provate subito!
Ingredienti per stampo da 24 cm.
- 240 g di farina di farro
- 160 g di farina di nocciole tostate
- 150 g farina di grano saraceno
- 150 g di zucchero integrale di canna, tipo Mascobado
- 150 g di olio di mais
- 50 g di malto di riso (o miele)
- 200 g di composta di frutta
- 3 chiodi di garofano
- 2 c di cannella
- 1/c c di zenzero in polvere
- scorza grattugiata di limone
- 1 c di bicarbonato
- pizzico di sale
- latte di riso (o succo di mela) q.b.
- mandorle a lamelle per guarnire
Procedimento:
- Trita in un mixer le nocciole insieme ai chiodi di garofano.
- In una grande ciotola unisci tutti gli ingredienti secchi (farine, zucchero, nocciole tritate, cannella, zenzero, sale, bicarbonato e scorza di limone). Setacciali bene con una forchetta.
- Unisci agli ingredienti secchi setacciati l’olio e il malto (o miele) e inizia ad incorporare con l’aiuto di un cucchiaio di legno.
- Infine, unisci il latte di riso (o succo di mela) quanto basta per incorporare bene tutti gli ingredienti secchi, fino ad ottenere una palla morbida ma solida. Ricoprila con pellicola e lasciala risposare in frigo un’ora circa.
- Rivesti lo stampo da forno con carta apposita e trascorso il tempo estrai la frolla dal frigo.
- Dividi l’impasto utilizzando un terzo che andrai a stendere con le mani direttamente nello stampo. Rialza bene i bordi e riempi la base con la composta di frutta.
- Con il restante terzo di impasto decora la torta con forme preferite, livella bene i bordi con i rebbi di una forchetta e decora con le mandorle a lamelle.
- Inforna la torta in forno caldo, 180° statico, per circa 45 minuti.
- Estrai, lascia raffreddare prima di consumare.