Orange cake
Orange cake…quanto mi piace questo nome!! Mi fa subito pensare ad una torta profumata, fresca ed aromatica. Questa torta è davvero eccezionale perchè, nonostante non abbia nessun dolcificante, risulta completa, dolce e gradevolissima. Le albicocche disidratate le conferiscono il giusto equilibrio, contrastandosi con l’agro dell’arancio. Infine l’ho farcita con della composta (chiaramente non ha zucchero!!) di albicocche e…che dire….delizia assicurata! Come se non bastasse ho utilizzato farine senza glutine (riso e mais). La consistenza è risultata leggermente slegata, ma più che soddisfacente in termini di morbidezza e consistenza finale. Insomma, se volete un dolce per amici intolleranti/allergici al glutine, che non abbia zuccheri, ma solo il dolce della frutta….questa è la vostra preparazione!
PS: ringrazio la mia scuola di cucina per avermi dato lo spunto a realizzare questo dessert.
Ingredienti per tortiera da 22 cm:
- 300 gr di latte d’avena
- 200 gr di albicocche disidratate
- 130 gr di farina di riso (meglio integrale)
- 100 gr di farina di mais fioretto
- 60 gr di farina di nocciole tostate + un cucchiaio per guarnire
- 80 gr di olio di semi di girasole
- 1 arancia bio, la scorza e il succo
- 1 bustina di lievito naturale, cremor tartaro
- pizzico di sale
- 200 gr circa di composta di albicocche
Procedimento:
- Trita le albicocche nel mixer abbastanza finemente. Unisci poi alle albicocche l’olio, il latte e il succo d’arancia. Mescola bene.
- Setaccia le farine con la scorza dell’arancio e il pizzico di sale.
- Unisci alle farine il composto di albicocche ed il lievito. Mescola bene con una frusta; l’impasto dovrà risultare molto morbido.
- Ungi una teglia da 22 cm con olio e riempi con il composto ottenuto.
- Inforna in forno caldo 180°, statico, per circa 35/40 minuti.
- Estrai la torta e lascia raffreddare.
- Sforma la torta dalla tortiera e, con attenzione, tagliala a metà. Usa metà della composta per guarnire la parte centrale. Richiudi la torta e termina di guarnire in superficie con la restante composta.
- Spolvera la superficie della torta con il cucchiaio di farina di nocciole e posiziona in bella vista!!!