Muffin alle carote
Muffin alle carote; leggeri, nutrienti e buonissimi. Ideali per i bambini (ma anche per i grandi…ehehe)
Direi un classico per la colazione, giusto mix di zuccheri, grassi e fibra. Soddisfano il palato, nutrono e saziano, senza appesantire.
La base della ricetta l’ho presa da un libro contenente ricette da realizzare (e mangiare…) con i bambini. Io ho modificato la quantità – e il tipo – di zucchero (riducendolo, ovviamente), ho utilizzato farina semi-integrale e ridotto la quantità di grassi. I miei bambini, e devo dire anche mio marito, ne vanno matti. Tipicamente li preparo la sera pensando di consumarli a colazione e merenda, ma alla merenda difficilmente ne è rimasto qualcuno…incredibile!! Menomale che in famiglia siamo tutti abbastanza magri!! Ed eccovi, di seguito, la ricetta per realizzare 12 grandi muffin. Fidatevi, non sono tanti. Li farete fuori in un batter d’occhio.
Ingredienti per 12 grandi muffins:
- 230 gr di farina integrale
- 100 gr farina di mandorle
- 250 gr di carote
- 70 ml olio di semi di girasole
- 3 uova
- 150 gr zucchero tipo Mascobado
- 1 limone, con scorza edibile
- 1 bustina di lievito naturale, cremor tartaro
- pizzico di sale
Procedimento:
- Monda le carote e tritale abbastanza finemente. Grattugia inoltre la scorza del limone e uniscila alle carote, dopodichè bagnale con un cucchiaio di succo di limone. Amalgama con una forchetta.
- Lavora, con l’aiuto di un frustino elettrico, le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi al composto ottenuto le farine setacciate, l’olio e il pizzico di sale. Amalgama bene con una spatola.
- Infine, unisci il lievito e le carote grattugiate. Amalgama nuovamente.
- Trasferisci il composto nei pirottini dei muffin, in cui avrai inserito l’apposita cartina per con farli aderire.
- Distribuisci i 12 contenitori sulla leccarda del forno e inforna a 180°, forno caldo, per 30 minuti.
- I muffin dovrebbero risultare belli gonfi e di un gradevole colore arancio/paglierino.
- Fateli raffreddare e consumateli!