blog di ricette

Pan brioche veg con pasta madre

Pan brioche veg con pasta madre

Pan brioche….vorrei proprio conoscere chi dice di non gradire il pan brioche!!

Si presenta così invitante, croccante fuori e morbido dentro, che romperlo con le mani (o addentarlo direttamente) risulta irresistibile. Quindi che dire…mangiamocelo questo pan-brioche!!

Quello che si può fare è renderlo abbastanza leggero e digeribile (senza, per questo, perderci in gusto…)

In ogni caso, per realizzare un buon pan brioche, bisogna scendere a dei compromessi. Prima di tutto la farina deve essere parzialmente raffinata. Inoltre, ahimè, bisogna usare lo zucchero, peraltro anch’esso parzialmente raffinato… Diversamente non otterremmo il giusto rapporto croccante fuori/morbido dentro. Accettati questi due ingredienti, il risultato è assicurato. Peccherete si, ma, a mio giudizio, senza esagerare troppo!!!

Ingredienti per 8 persone:
  • 300 gr di farina tipo 1
  • 150 ml di latte di riso
  • 50 gr di zucchero grezzo di canna
  • 40 ml di olio extra vergine di oliva
  • 50 gr di lievito madre rinfrescato (in alternativa 10 gr di lievito di birra disidratato)
  • la punta di un cucchiaino di sale

Per farcire (facoltativo)

  • 100 gr di cioccolato a scaglie (del tipo preferito), o uvetta sultanina, o marmellata.
Procedimento:
  1. Sciogli la pasta madre (o il lievito di birra) nel latte a temperatura ambiente.
  2. Disponi la farina a fontana, versaci il latte, l’olio e il sale e impasta bene fino ad ottenere una palla liscia e morbida. Aggiungi poca farina se l’impasto dovesse risultare appiccicoso.
  3. Trasferisci la palla così ottenuta in una ciotola, copri con pellicola e lascia lievitare fino al raddoppio. Ci vorranno 3/4 ore.
  4. Trascorso il tempo riprendi la palla, sgonfia dolcemente e dividi l’impasto in tre. Procedi a formare tre salsicciotti che andrai ad appiattire e a farcire come meglio gradito. Finito di farcire passa a richiudere le tre strisce, in modo che la farcitura rimanga all’interno, e procedi ad intrecciare i tre salsicciotti ripieni.
  5. Disponi la treccia su carta da forno che andrai ad adagiare in uno stampo da plumcake. Copri nuovamente con pellicola e lascia lievitare ancora un’ora.
  6. Trascorso il tempo, togli la pellicola e inforna in forno caldo, 180° ventilato, per circa 30 minuti.
  7. Quando il panbrioche è cotto lascia intiepidire e consuma entro 2 giorni.

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *