blog di ricette

Chapati

Chapati ricetta

Chapati che passione. Da quando ho imparato a fare il chapati io e la mia famiglia sembra che non ne possiamo fare più a meno!! In pratica, lo uso al posto del pane. E’ senz’altro più digeribile, non gonfia come il pane (e ingrassa meno…) e lo preparo quasi all’ultimo minuto. Io aggiungo anche un tocco di “classe”… che però è facoltativo, ossia un po’ di pasta madre. Ma vi assicuro che potrete ottenere dei risultati ottimi anche senza. Anzi, molti, pur avendo la pasta madre disponibile, preferiscono il chapati senza. Io la metto, forse per avere una scusa nell’utilizzo degli scarti di pasta madre che inevitabilmente si hanno…

Il chapati è ottimo abbinato a creme e salse, in particolare a quelle a base di legumi.

Ingredienti per 6 chiapati da circa 25 cm di diametro:
  • 250 gr di farina tipo 2
  • 125 ml acqua naturale
  • 1 c raso di sale fino
  • 50 gr di pasta madre (facoltativo)
Procedimento:
  1. Impastate tutti gli ingredienti, con le mani, fino ad ottenere un palla morbida e liscia.
  2. Trasferite in una ciotola e coprite con pellicola alimentare.
  3. Lasciate riposare in luogo tiepido per almeno 30 minuti. NON saltate questo passaggio!!
  4. Trascorso il tempo, dividete la palla in 6 palline e su di un tagliere, con l’aiuto di un mattarello, stendetele fino ad ottenere dischi piuttosto sottili.
  5. Scaldate bene una padella antiaderente, in ferro se l’avete, e cuocete uno ad uno il chapati per circa 2 minuti per parte. In cottura dovrebbero formarsi delle bollicine.
  6. Preparate un piatto con un tovagliolo, in modo da coprire i chapati e tenerli in caldo.
  7. Quandi pronti servite subito e ancora caldi!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *