Plumcake ciocco cocco
Questo plumcake che ho chiamato “ciocco cocco” nasce dal fatto che avevo in frigo tanto yogurt, di soia, credo in scadenza o addirittura scaduto il giorno prima. Non volendo gettarlo (trattasi di yogurt biologico e a marchio soia tra i Top..) dovevo inventarmi subito una torta che fosse rapida da preparare (era ormai sera…) e che avesse, oltre allo yogurt, degli ingredienti presenti nella mia dispensa.
Ho aperto gli armadietti e ho messo insieme quello che avevo e che mi sembrava potesse sposarsi. Spesso ho fatto così per realizzare nuove preparazioni, ma, devo dirlo, non sempre il risultato è stato quello sperato.
In questo caso, per fortuna, il plumcake è risultato veramente buono. Saporito, soffice, leggero…di quelli che ti devi fermare per non mangiarlo tutto… per capirci.
Eccovi quindi la preziosa ricetta:
Plumcake ciocco cocco per 6/8 persone:
- 200 g farina integrale di orzo
- 75 g farina di cocco
- 200 g yogurt di soia
- 60 ml latte di riso
- 3 C malto di riso
- 30 ml olio di semi di girasole
- 75 g di cioccolato in barretta, con 80% di cacao
- punta di cucchiaino di curcuma
- bustina di lievito naturale, cremor tartaro
Procedimento:
- Setaccia le farine con il lievito e la curcuma.
- Unisci alle farine lo yogurt, il latte e il malto. Amalgama con delicatezza.
- Taglia al coltello il cioccolato, ottenendo delle scagliette irregolari.
- Unisci le scagliette di cioccolato al composto e amalgama bene nuovamente.
- Fodera uno stampo da plumcake di 25 cm con carta da forno, bagnata e strizzata, e rovescia all’interno il composto.
- Inforna a 180°C già caldo, statico, per 40 minuti.
- Fai la prova stecchino, se risulta asciutto estrai e lascia raffreddare su una gratella. Altrimenti cuoci altri 5 minuti.
- A colazione è una cannonata!!!