Torta vegana liquirizia menta cioccolato
Torta vegana liquirizia menta cioccolato: torta di classe.
Le preparazioni culinarie sono come i vestiti. Ci sono quelle da tutti i giorni, quelle per le feste, quelle della domenica e così via…
Questa preparazione va benissimo per gli eventi eleganti, di tono, di classe appunto! E chiaramente va molto bene prepararla in assenza di alcun evento, diventando così l'”evento” la preparazione stessa…non so se mi son spiegata.
E’ un dolce buonissimo…il cioccolato con gusto di liquirizia e freschezza della menta, appena accennata, lo rendono gradevolissimo. A colazione dà la giusta energia, a fine pasto è altamente digeribile. Sono sicura vi conquisterà!
Ingredienti per 8 porzioni:
- 200 g farina tipo 2
- 70 g amido (o frumina) + 1 cucchiaio
- 70 g farina di nocciole
- 2 c di pasta di nocciole (in alternativa olio di mais)
- 500 ml di latte di soia
- 5 C malto di riso
- 100 g cioccolato fondente 72%
- 10 g di liquirizia pura
- piccolo mazzetto di menta
- 1 bustina di lievito naturale cremor tartaro
Procedimento:
- In un pentolino unisci il latte, la liquirizia e la menta. Metti sul fuoco a fiamma moderata. Lascia cuocere 15 minuti circa, quando la liquirizia sarà sciolta. Spegni e frulla ad immersione in modo che la menta si amalgami. Unisci il cioccolato spezzettato e lascia sciogliere.
- Raduna in una ciotola tutti gli ingredienti secchi e setaccia con una forchetta.
- Unisci la pasta di nocciole (o l’olio), il malto e 2/3 della crema al cioccolato, liquirizia e menta. Amalgama bene.
- Fodera con carta forno una teglia tonda di 20 cm e riempi con il composto ottenuto.
- Inforna in forno caldo, 190°, per 40 minuti. Fai la prova stecchino prima di terminare la cottura.
- Rimetti su fuoco basso la crema residua e aggiungi il cucchiaio di amido. Cuoci per circa 5 minuti in modo che si addensi un po’. Spegni.
- Taglia in due la torta lasciata raffreddare e farcisci con la crema residua.
- Riposiziona la torta e decora con un po’ di farina di nocciole.
- Strepitosa!