blog di ricette

Cantuccini miglio e farro

Cantuccini miglio e farro

Cantuccini…i signori toscani potranno risentirsene un po’ per l’uso “improprio” del loro biscotto preferito. Chiedo perdono in anticipo, ma a me ricorda troppo il cantuccio questo biscotto. Nella forma, nella consistenza, nella fragranza…il resto è mia invenzione.

Nei biscotti mi devo di sicuro specializzare, non è la cosa che mi viene più naturale fare. Ma mi piacciono troppo per abbandonarli, quindi persisto. Già che c’ero ho voluto provare con la farina di miglio, che uso poco e che bene si presta ai non lievitati (non contenendo glutine).

Che dire, i biscotti sono risultati soddisfacenti. Poco dolci (per mia scelta), nutrienti e golosi. Non troppo duri, si abbinano al tè, ma anche al vin santo!

Ingredienti per realizzare circa 500 gr di biscotti:
  • 150 g farina di farro
  • 100 g farina di miglio
  • 2 uova
  • 100 g margarina vegetale (per realizzarla clicca qui ), puoi usare, in alternativa, il burro
  • 2 C colmi di malto di mais (o riso)
  • pizzico di bicarbonato
  • 100 g di mandorle/nocciole tostate
Procedimento:
  1. In una ciotola amalgama le uova, la margarina vegetale (o il burro fuso), il malto e il pizzico di bicarbonato.
  2. Unisci poco alla volta la farina. Il composto, alla fine, dovrebbe risultare abbastanza compatto.
  3. In ultimo, unisci le mandorle-nocciole tostate, amalgamando bene.
  4. Con carta da forno ricava due strisce larghe circa 20 cm.
  5. Dividi il composto in due e rovescia sulle strisce. Arrotola formando due salsicciotti. Stringi a modi caramella.
  6. Inforna i “salsicciotti” in forno caldo, 180°C, ventilato, per circa 20 minuti.
  7. Estrai, srotola la carta da forno e taglia i salsicciotti con spessore di circa 1 cm.
  8. Inforna altri 5 minuti per tostare bene.
  9. Lascia raffreddare e gusta!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *