blog di ricette

Ciambella al pistacchio

Torta al pistacchio

Ohhh…ho comprato da poco un nuovo stampo a forma di ciambella, di quelli smaltati, rosa, che sembrano delle bambole. E, come una bimba, non vedevo l’ora di provarlo. Mi serviva solo la torta “giusta”. E per questo devo ringraziare la mia fedele amica Anna, che una ne inventa e mille ne fa, in cucina. Anna ama cucinare, è onnivora, ma ha la fortuna/sfortuna di avere un marito vegano fino al midollo. Non può sgarrare in nulla, e da brava mogliettina cerca di inventarne di tutte. Grande fonte di ispirazione per me.

Tra le sue ultime novità c’è stata proprio la torta al pistacchio e cioccolato. Mi ha dato quattro dritte e via!! L’ho subito accaparrata. Eccola qui per voi. Torta ricca ma non pesante, soffice al punto giusto e cruently free.

Dosi per 8 persone:
  • 250 g farina tipo 2
  • 80 g farina di pistacchio
  • 40 g di granella di mandorle/pistacchio
  • 200 ml di latte vegetale (io avevo il latte di soia)
  • 200 g di malto di riso
  • 50 ml di olio di mais
  • 1 bacca di vaniglia
  • 70 g di cioccolato al 70% di cacao, granella
  • 1 bustina di lievito naturale, cremor tartaro
Procedimento:
  1. Trasferisci nel mixer i pistacchi, le mandorle e il cioccolato per realizzare la granella.
  2. Setaccia con una forchetta le farine e il lievito.
  3. Aggiungi il malto, l’olio, il latte e la vaniglia. Amalgama lentamente per non formare grumi.
  4. Infine unisci la granella e amalgama nuovamente.
  5. Ungi lo stampo prescelto con burro di soia (o di cocco) e trasferiscici l’impasto.
  6. Cuoco in forno caldo, 180°C, statico, per 35/40 minuti.
  7. Fai la prova stecchino prima di terminare la cottura.
  8. Una volta intiepidito sforma la torta e, se piace, decora con poco zucchero di canna polverizzato.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *