blog di ricette

Schiacciata di mele

Schiacciata di mele

In inverno la mela è quasi un bisogno primario per me. In altre stagioni potrei dimenticarmene, ma con il freddo l’attrazione ritorna. E ogni qualvolta vado dal fruttivendolo, non resisto e le compro. “Tanto durano” mi dico. Quindi non stupitevi se proporrò numerose preparazioni con le mele…La schiacciata di mele è una torta quasi senza peccato. Ha pochissimo dolcificante (ma è dolce!), con diverse consistenze e colori. Insomma, non stanca e difficilmente dura più di due giorni.

Ingredienti per 6/8 persone:

  • 250 g farina 0
  • 200 g di composta di frutta (pesca, albicocca, mirtilli)
  • 50 g olio evo
  • 1 cucchiaino colmo di orzo solubile
  • 2 cucchiai colmi di malto di riso
  • succo di un’arancia
  • 1 mela “Annurca” (o altro tipo a piacere)
  • 30 g uvetta
  • 1 bustina cremor tartaro
Procedimento:
  1. Unisci il malto alla composta di frutta e amalgama
  2. In una ciotola unisci alla farina il succo dell’arancia, l’olio, il cucchiaino di orzo sciolto in 50 g di acqua fredda e metà della composta. Amalgama, unisci l’uvetta (ammollata e strizzata) e il lievito. Amalgama ancora e trasferisci il composto nello stampo rivestito di carta da forno, bagnata e strizzata.
  3. Rovescia sopra l’impasto la restante composta di frutta e termina con fettine di mela tagliate molto sottili.
  4. Inforna in forno caldo, per i primi 20 minuti a 140°, per altri 20 minuti a 160°, gli ultimi 5 a 180°. Fai la prova stecchino prima di terminare la cottura.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *