Kaki e cioccolato
Che combinata deliziosa…cioccolato amaro e kaki dolcissimi. Non potevo non realizzare una torta. Il risultato è stato eccellente. Non solo perchè i due sapori si sposano benissimo, ma perchè questa torta è risultata deliziosa nonostante non abbia utilizzato nè zucchero nè olio!! Non ci credete?? Provate e sappiatemi dire!
Ricetta vegana, priva di glutine.
Ingredienti per 8 persone:
- 2 kaki maturi dell’Emilia Romagna
- 300 g farina integrale di riso
- 80 g cioccolate fondente 80%
- 10 c cacao amaro
- 1 C di malto di riso
- 120 ml di latte di riso
- 125 yogurt naturale di soia
- 8 g di cremor tartaro
- 1 c di bicarbonato
- 1 c di aceto di mele
- 2 C di cereali soffiati (io ho usato corn flakes)
Procedimento:
- Lavate e pelate i cachi, riducete a purea. Unite i due cucchiai di cereali soffiati. Tagliate al coltello il cioccolato fondente; dovrà risultare a scagliette. Aggiungete ai cachi e cereali.
- Unite gli ingredienti secchi (farina, cacao, cremor tartaro e bicarbonato) e setacciateli. Aggiungete agli ingredienti secchi la purea di cachi e amalgamate. Unite latte, yogurt, cucchiaino di aceto di mele e malto di riso; amalgamate.
- Ungete una teglia quadrata (anche tonda va bene…) di circa 22 cm e trasferite il composto.
- Cuocete per 40 minuti in forno statico, 170°C.
- Fate la prova stecchino prima di estrarre. Lasciate intiepidire e cospargete di cacao.