Biscotti Halloween
E’ vero, per molti italiani festeggiare una “non festa”, un evento importato, ha poco senso. In parte sono d’accordo, in parte credo che festeggiare un avvenimento al di fuori della nostra cultura non sia una cosa grave. Fa parte della globalizzazione. E poi diciamocelo, se si tratta di festeggiare chi si tira indietro?! Quindi, personalmente, faccio festa. Colgo un’occasione in più per coinvolgere i miei bambini in un’atmosfera insolita. Fatta di mostri, fantasmi, zucche e dolcetti!!! Ma quanto si divertono a giocare al “trick or treat”????
Questi biscotti hanno pochi ingredienti e sono privi di glutine. La difficoltà sta nel maneggiarli prima di cuocerli. L’impasto, non avendo nè burro nè uova fatica a legare. Nel procedimento vi darò alcuni consigli…
Ingredienti per realizzare 12 biscotti doppi:
- 100 g di farina di riso integrale
- 100 g di farina di mais
- 50 g farina di mandorle
- 60 ml di olio di mais
- 80 g di zucchero di canna
- 100 ml di succo di zucca (ricavabile da 200 gr di polpa). Per l’uso dello scarto clicca qui
- mezzo limone
- 1 cucchiaino colmo di cannella
- 1 cucchiaino raso di zenzero disidratato
- 1 cucchiaino di semi di lino
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- crema di nocciole
Procedimento:
- Procedi a mondare la zucca privandola delle parti dure e tagliandola a cubotti. Centrifugala con il mezzo limone privato della buccia.
- Pesta leggermente i semi di lino e metti da parte.
- Unisci in una ciotola le farine, lo zucchero, la cannella, lo zenzero, il bicarbonato. Setaccia bene con una forchetta.
- Unisci alle farine setacciate il succo di zucca, l’olio. Aggiungi anche i semi di lino. Lavora brevemente l’impasto con le mani e forma una palla.
- Stendi con un mattarello l’impasto, posizionandolo tra due fogli di carta da forno. L’impasto dovrà avere uno spessore di 3 mm circa.
- Procedi a intagliare con le formine autoprodotte come fare le formine, evitando di muovere il biscotto. Elimina l’impasto esterno in eccesso e procedi a ristenderlo intagliando nuovamente. L’impasto non è gommoso, quindi muovendolo si romperebbe facilmente.
- Con l’aiuto di una bacchetta, procedi a creare i fori degli occhi e della bocca, su metà dei biscotti.
- Trasferisci la carta da forno su cui hai formato i biscotti su leccarda e inforna a 180°C , in forno caldo, modalità ventilata, per 10/12 minuti. I bordi dei biscotti dovranno iniziare a dorarsi bene.
- Estrai dal forno e una volta intiepiditi, spalma sui biscotti non forati un cucchiaino di crema alle nocciole e posizionaci sopra la forma dei biscotti con i forellini.
- I biscotti sono pronti!!