Muffin miglio e germe di grano
Miglio, cereale ancora poco utilizzato nella nostra cucina. Molti credono sia un alimento destinato ai soli uccellini….
Invece dovremmo imparare ad introdurlo costantemente nelle nostre ricette, è un vero super food.
Cereale altamente alcalinizzante, energetico, combatte depressione, stress e stanchezza. E’ facile e veloce da cucinare. Il miglio è privo di glutine.
Io ho voluto introdurre anche le germe di grano, quindi tale ricetta non è adatta a chi fosse intollerante al glutine.
Ricetta per realizzare 12 muffins:
- 150 g di farina di miglio integrale
- 50 g di germe di grano
- 70 g di zucchero di canna tipo Mascobado
- 70 g di olio di semi di girasole
- 1 vasetto di yogurt naturale (di soia per la versione vegan)
- 80 ml di latte di riso
- 1 C raso di semi di chia
- 8 g di cremor tartaro
- granella di pistacchio
- scagliette di cioccolato fondente
Procedimento:
- Metti in ammollo i semi di chia nel latte di riso per circa 30 minuti.
- Unisci tutti gli ingredienti secchi, cioè: farina, germe di grano, zucchero e lievito. Setacciali bene con una forchetta (o con apposito strumento, se lo si possiede).
- Aggiungi alle farine setacciate l’olio, lo yogurt e il latte in cui hai ammollato i semi di chia. Mescola e amalgama bene.
- Trasferisci il composto nei 12 pirottini dei muffin, rimpiendoli per 2/3 circa.
- Cuoci in forno caldo, 180°C, modalità statica, per 25 minuti. Fai la prova stecchino prima di estrarre.
- Quando ancora caldi, decora con scagliette di cioccolato e granella di pistacchio.
- Il cioccolato si scioglierà rendendoli molto appetitosi!