blog di ricette

Ciambelline ripiene

Ciambelline ripiene ai tanti gusti!

Impasto adatto anche ai diabetici

Avevo un po’ di fondi di marmellata, miele, creme varie al cioccolato/nocciola…che ci faccio? In questi casi preparo delle ottime crostatine. Ma questa volta ho voluto provare un impasto a lunga lievitazione, dolcificandolo con il malto di mais e arricchendo il sapore  dall’interno. Il risultato è stato soddisfacente e l‘impasto è adatto anche ai diabetici (non contenendo zucchero)

Ecco qui la ricetta di queste ciambelline ripiene una diversa dall’altra. Sarà divertente scoprire a chi capita cosa :-)))

Dosi per 10 ciambelline:
  • 200 g farina tipo 2
  • 100 g farina integrale di segale (o di farro)
  • 40 g malto di mais
  • 60 ml di olio di girasole
  • 170 ml di latte vegetale (soia, riso)
  • 15 g di lievito madre essiccato
  • 1 c di malto d’orzo in polvere
  • pizzico di sale
  • 1 c di farcitura per ogni ciambellina (marmellata, crema spalmabile nocciola, composta di frutta, miele)
Procedimento:
  1. Unite nella ciotola della planetaria (se l’avete, altrimenti a mano) le farine, il lievito, il malto d’orzo, il malto di mais e il pizzico di sale. Unite anche il latte.
  2. Azionate l’apparecchio e unite a filo l’olio.
  3. Fate lavorare l’impasto fino ad ottenere una palla. Riporre in luogo asciutto, coperto da un canovaccio. Lasciare riposare per circa 4 ore (o fino al raddoppio del volume)
  4. Stendere l’impasto ad uno spessore di circa 2,5 mm e tagliare 10 rettangoli.
  5. Riempire il centro del rettangolo con un cucchiaino di farcitura prescelta e chiudere come fosse una caramella per poi unire le estremità.
  6. Lasciare riposare le ciambelline per un’altra ora e cuocere in forno caldo, a 190°, per 20 minuti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *